porgere l'orecchio

porgere l'orecchio
porgere l'orecchio
ganz Ohr sein

Dizionario italiano-tedesco. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:

  • orecchio — s. m. 1. orecchia CFR. oto 2. (est.) udito 3. (fig.) sensibilità musicale 4. padiglione auricolare 5. (fig …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • porgere — / pɔrdʒere/ v. tr. [lat. porgĕre, forma sincopata di pŏrrĭgĕre, comp. di por in avanti (affine a pro e per  ) e rĕgĕre dirigere in linea retta ] (io pòrgo, tu pòrgi, ecc.; pass. rem. pòrsi, porgésti, ecc.; part. pass. pòrto ). 1. [presentare… …   Enciclopedia Italiana

  • orecchio — /o rek:jo/ s.m. [var. di orecchia ] (pl. orecchie s.f., non com. orecchi ). 1. (anat.) a. [organo dell udito, costituito da un complesso di strutture interne ed esterne]. b. [la parte esterna dell organo dell udito] ▶◀ Ⓖ (region.) orecchia,… …   Enciclopedia Italiana

  • porgere — pòr·ge·re, pór·ge·re v.tr. e intr. (io pòrgo, pórgo) 1. v.tr. AU tendere, avvicinare una cosa a qcn. affinché possa prenderla: mi porgi il pane?, porgimi quel libro, porgere il braccio a qcn., in modo che possa appoggiarsi, camminando; porgere la …   Dizionario italiano

  • porgere — {{hw}}{{porgere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io porgo , tu porgi ; pass. rem. io porsi , tu porgesti ; part. pass. porto ) 1 Tendere qlco. a qlcu. perché possa afferrarla, impadronirsene, stringerla e sim.: gli porse il foglio; mi porse la mano |… …   Enciclopedia di italiano

  • orecchio — {{hw}}{{orecchio}}{{/hw}}s. m.  (pl. orecchi m. , orecchie f.  nei sign. 1, 2 e 4, spec. in alcune locuz. fig. ) 1 (anat.) Organo di senso recettore dei suoni: gli esseri umani hanno due orecchie; essere sordo di, da, un orecchio | (fig.) Stare… …   Enciclopedia di italiano

  • porgere — A v. tr. 1. tendere, dare, allungare, protendere, sporgere, passare □ presentare, esibire CONTR. ritirare, togliere, trarre, riprendere, portare via 2. (fig.) offrire, concedere, accordare, prestare □ regalare CONTR. negare, rifiutare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • orecchiare — o·rec·chià·re v.tr. (io orécchio) CO 1. stare in ascolto, porgere l orecchio per ascoltare, spec. senza farsi notare; anche ass.: gli piace orecchiare Sinonimi: origliare. 2. ascoltare di nascosto: orecchiare i commenti altrui 3. conoscere… …   Dizionario italiano

  • sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di …   Enciclopedia Italiana

  • prestare — /pre stare/ [dal lat. praestare, propr. stare innanzi ]. ■ v. tr. 1. [dare ad altri una cosa col patto che la restituisca: p. del denaro ] ▶◀ dare in prestito, imprestare. ◀▶ ‖ ✻ prendere in prestito. 2. (estens.) [acconsentire a compiere… …   Enciclopedia Italiana

  • udito — A part. pass. di udire; anche agg. 1. sentito, percepito, inteso, avvertito, colto CFR. audio 2. (est.) sentito dire, conosciuto, saputo, raccolto 3. (lett., di messa) ascoltato 4 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”